Intervista a Flavia Venezia Brunasso

1️⃣ Flavia, raccontaci un po’ di te! Come è nata la tua passione per lo sport?
Come per molti bambini, i miei primi approcci con lo sport sono stati all’insegna del gioco e della socializzazione, un modo per superare una forte timidezza. Con il tempo, questa attività si è trasformata in una vera passione, fino alla consapevolezza che potesse diventare il mio lavoro.

2️⃣ Hydrobike, acquagym e nuoto: tre attività diverse ma con un elemento in comune… l’acqua! Quali sono i benefici principali per chi le pratica?
Il primo grande beneficio è senza dubbio la socializzazione, ma non solo: queste attività rilassano, migliorano la coordinazione muscolare, prevengono i traumi, potenziano la respirazione e la circolazione cardiovascolare, rafforzano il sistema immunitario e favoriscono la flessibilità e la tonificazione del corpo. Inoltre, rappresentano un ottimo rimedio per alleviare la stanchezza e rilassare la schiena.

3️⃣ C’è un momento speciale o una soddisfazione particolare che hai vissuto insegnando qui al Centro Sportivo Sulmona?
Nel corso degli anni, le soddisfazioni non mancano, anche se piccole: dai genitori che riconoscono in te un buon insegnante capace di trasmettere entusiasmo e passione ai propri figli, ai gruppi che, anno dopo anno, continuano a seguire le tue lezioni con fiducia e costanza.

4️⃣ Per chi non ha mai provato hydrobike o acquagym, perché dovrebbe iniziare e cosa può aspettarsi dalla prima lezione?
Chi prova una lezione in acqua per la prima volta noterà subito una sensazione di leggerezza, in contrasto con la fatica di un allenamento in palestra. L’acqua è il nostro elemento naturale e sa accoglierci e coccolarci in ogni momento.

5️⃣ Molte persone pensano che il nuoto e più in generale le attività in acqua siano solo per i più giovani. È davvero così o sono adatte a tutte le età?
Le lezioni di aquagym e hydrobike sono adatte a tutti, uomini e donne di qualsiasi età, proprio per i numerosi benefici che offrono, come spiegato in precedenza.

6️⃣ Qual è l’aspetto che più ti appassiona nell’insegnamento di queste discipline e cosa cerchi di trasmettere ai tuoi allievi?
L’insegnamento è una grande fonte di soddisfazione, soprattutto quando è mosso dalla passione. Il mio obiettivo è trasmettere energia positiva, spirito di gruppo e quella leggerezza che permette di staccare dalla routine quotidiana, regalandoci momenti di libertà e spensieratezza.